Cos’è il Conto Termico?
Il Conto Termico è un programma di incentivi pensato dal governo italiano per supportare interventi di riqualificazione energetica e miglioramento dell’efficienza energetica. La finalità di questo programma è ridurre i consumi di energia e favorire l’uso di fonti rinnovabili, contribuendo così a un ambiente più sostenibile e a un risparmio economico a lungo termine.
I requisiti per accedere sono minimi ed è facilissimo soddisfarli:
E’ sufficiente che vi sia necessità di sostituire un vecchio generatore termico e che quest’ultimo NON sia ubicato in un edificio di nuova costruzione.
Cosa ti spetta se accedi all’incentivo?
Il Conto Termico finanzia interventi volti a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, con particolare attenzione a quelli che riducono i consumi energetici e favoriscono l’uso di energie rinnovabili.
Il primo grande vantaggio del Conto Termico è la sua offerta di un supporto economico significativo per gli interventi da eseguire, coprendo fino al 65% dei costi in base alla zona climatica dell’immobile. I dettagli su come calcolare il contributo per ciascun tipo di intervento sono disponibili nel portale ufficiale del GSE e nell’area dedicata della pagina ENEA.
Le seguenti sono le principali categorie di interventi ammissibili:
Riqualificazione energetica: Sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti con nuove soluzioni a basso impatto ambientale, come caldaie ad alta efficienza, pompe di calore e stufe a pellet.
Fonti di energia rinnovabile: Installazione di nuovi impianti che utilizzano esclusivamente fonti rinnovabili, come impianti solari termici e sistemi di produzione di energia da biomassa.
Come anticipato in precedenza il Conto Termico copre fino al 65% dei costi per gli interventi di riqualificazione energetica, ma la percentuale varia in base alla zona climatica in cui si trova l’immobile. Per esempio, nelle zone più fredde del paese, gli incentivi possono essere più alti.
Ci sono ulteriori vantaggi?
I vantaggi non finiscono qui, da considerare:
-Costi energetici ridotti del 35%, ed è sicuramente importante sottolineare la riduzione dell’impatto sull’ambiente.
-Rivalutazione dell’immobile, che, ad opera completata, aumenta inevitabilmente il suo valore.
In quali regioni? E la scadenza?
Il Conto termico è valido in tutta Italia.
La scadenza dell’incentivo coincide con l’esaurimento dei fondi a disposizione.
Perché scegliere GREENGEN GROUP S.R.L.?
Di norma il Conto Termico è definito come rimborso parziale (fino al 65%), da richiedere entro 60 giorni dall’intervento.
Noi di GREENGEN GROUP S.R.L. facciamo risparmiare direttamente in fase di acquisto, quindi pagando subito fino al 65% in meno, con una assistenza e organizzazione costante durante tutto il processo.
Interventi Specifici per Privati e Condomini
Ecco alcuni esempi di interventi ammissibili per privati e condomini:
- Sostituzione di caldaie: Rinnovamento degli impianti di riscaldamento con soluzioni più efficienti e meno inquinanti, come pompe di calore e caldaie a condensazione.
- Isolamento termico: Miglioramento dell’isolamento degli edifici per ridurre la dispersione di calore e migliorare l’efficienza energetica.
Esempio pratico:
- Prendiamo in considerazione il caso dell’offerta economica pompa di calore ARGO (pompa di calore aria-acqua ad alta efficienza) con un prezzo al pubblico di 8025€.*
Organizzandoti da solo o con altre aziende, pagheresti la somma intera per poi ricevere il rimborso parziale dopo aver completato il processo di richiesta, oltre al doverti occupare di tutto, dall’intervento alla richiesta del Conto Termico.
Con GREENGEN GROUP S.R.L. invece, il rimborso parziale si trasforma in uno sconto diretto, risparmiando subito più di 4500 euro e sfruttando la nostra formula All-Inclusive non dovrai preoccuparti di nulla.
Fornitura e posa in opera Pompa di calore ARGO 161 HP inverter (o similare) (pompa di calore aria-acqua) per la climatizzazione invernale, ad alta efficienza incluso montaggio, collaudo, trasporto e scarico con gru.
*(Presupponendo di rispettare i requisiti e l’ubicazione della struttura in una zona di classe E, fino a 180mq, con montaggio e iva inclusi)
Dai un’occhiata sul nostro sito: clicca qui.
Come Accedere al Conto Termico con GREENGEN GROUP S.R.L.?
Accedere al Conto Termico è semplice con GREENGEN GROUP. Ci occupiamo di tutto il processo: dalla raccolta della documentazione, alla presentazione delle pratiche burocratiche, fino all’installazione e collaudo degli impianti. Con la nostra formula All-Inclusive, non dovrai preoccuparti di nulla: ci pensiamo noi a semplificare ogni passaggio, offrendoti un supporto completo durante l’intero iter.
Non ti preoccupare, pensiamo a tutto noi
GREENGEN GROUP S.R.L. è il partner ideale per aiutarti a sfruttare appieno l’Incentivo. Non solo ti supportiamo nella realizzazione del progetto, ma ti offriamo anche un’assistenza completa durante tutto il processo. Questo include l’analisi iniziale, la gestione delle pratiche burocratiche e l’installazione e collaudo dell’impianto. Per garantire che ogni fase venga gestita al meglio, mettiamo a tua disposizione un team di esperti altamente qualificati: ingegneri, architetti, geometri e consulenti finanziari, che seguiranno il progetto passo dopo passo, assicurandosi che tutte le normative siano rispettate e che l’investimento sia ottimizzato dal punto di vista tecnico ed economico. Grazie alla nostra esperienza e alla rete di professionisti, potrai affrontare senza preoccupazioni ogni aspetto dell’incentivo e dell’intervento.
Contattaci per Una Consulenza Personalizzata
Se vuoi scoprire come il Conto Termico può aiutarti a risparmiare e migliorare l’efficienza energetica del tuo immobile, contattaci per una consulenza personalizzata. Inoltre, possiamo offrirti un dimensionamento gratuito dell’intervento, così potrai capire esattamente come ottimizzare il tuo risparmio energetico ed economico.